Il 24 ottobre scorso, all’età di 83 anni, è venuto a mancare il compositore polacco Eugeniusz Rudnik.
Rudnik, nato il 28 ottobre 1932 a Nadkole, è stato uno dei pionieri della musica elettronica e elettroacustica in Polonia. La sua carriera è stata profondamente legata al PRES, Polish Radio Experimental Studio, dove si distingueva anche come abile ingegnere del suono.
Ha realizzato più di cento opere in Polonia e in molti degli studi elettronici più prestigiosi d’Europa.
Negli ultimi anni il suo lavoro era stato oggetto di un rinnovato interesse, come dimostrano gli album Homo Ludens (2015) con Krzysztof Penderecki e Maja SK Ratkje In Dialogue With Eugeniusz Rudnik (2014) con la sperimentatrice vocale norvegese Maja SK Ratkje.
di Johann Merrich* Come un arbusto radicato tra le crepe dell'asfalto, lo Studio Eksperymentalne Polskiego Radia di Varsavia si fece largo nella censura del regime comunista germogliando tra le fenditure aperte dagli scontri operai di Poznan nel giugno del 1956: al grido di "pane e libertà", gli scioperi e le…
di Johann Merrich* Dal 1964, l’Electronic Music Studio di Stoccolma accoglie ininterrottamente artisti provenienti da ogni parte del mondo per offrire loro spazi, tecnologie e attività educative. A differenza della maggior parte degli enti europei frutto della volontà di uno o due compositori, gli studi svedesi non sono legati all’esclusiva…
di Johann Merrich* Alla ricerca delle sorgenti della musica elettronica turca, è del tutto naturale rivolgersi in prima battuta alla pionieristica avventura di Bülent Arel, passato alla storia nel 1957 per aver composto il primo brano provvisto di suoni elettronici del suo Paese: Music for String Quartet and Oscillator [1]. …
Lascia una risposta